Siamo indignati per il comportamento vergognoso della giustizia di Stoccarda nei confronti dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema
Nel 1944 la SS uccise 560 persone in un piccolo borgo italiano Sant’Anna di Stazzema, soprattutto donne e bambini. I responsabili della strage sono stati condannati da un tribunale italiano, ma sono sempre in libertà. I sopravissuti chiedono giustizia …. invano“.
In ottobre 2012 la procura di Stoccarda – procuratore competente Berhard Häußler – ha archiviato l’inchiesta tedesca. I responsabili rimangono quindi in libertà.
Noi cittadini di Stoccarda – e oltre – siamo indignati per il comportamento della giustizia di Stoccarda nei confronti dei criminali di guerra.
Ci dichiariamo solidali con la popolazione di Sant’Anna di Stazzema, con i sopravissuti e le vittime del crimine di guerra nazista. E invitiamo il ministro della giustizia Stickelberger ad emettere la direttiva per proporre l’azione. Dichiariamo espressamente il nostro sostegno al signor Enrico Pieri, sopravvivente della strage che ora come rappresentante delle vittime di Sant’Anna propone ricorso al Pubblico Ministero di Stoccarda.
Firmate anche voi il nostro appello e esprimete la vostra solidarietà con Sant’Anna di Stazzema (erforderlich=campo obbligatorio):